Corso: legislazione e gestione dei beni culturali, 2° edizione

Come si gestiscono le organizzazioni e le istituzioni culturali?
Quali strumenti legislativi vengono utilizzati?
Il corso, giunto alla seconda edizione, affronta un ambito estremamente importante nel settore culturale, ovvero quello della gestione delle organizzazioni e delle istituzioni culturali, caratterizzato dalla compresenza di soggetti differenti come enti pubblici, privati profit e non-profit.
In questo percorso si propone uno sguardo ampio, che metta in evidenza gli strumenti e le complessità del processo gestionale nell’ambito della cultura attraverso la condivisione di strumenti legislativi, casi concreti e laboratori dove sperimentare le conoscenze acquisite.
Il corso affronta in particolare questi ambiti: partenariato pubblico-privato; gestione, organizzazione e qualità del servizio; finanziamenti, fundraising e attività commerciali; il lavoro culturale ed è organizzato dal Maxxi – museo nazionale delle arti del XXI secolo in collaborazione con lo studio.
Maggiori informazioni qui