RIORGANIZZAZIONE DEL LAVORO POST EMERGENZA SANITARIA: QUALE RESPONSABILITÀ PENALE PER IL DATORE?

By albeadmin 06 Luglio 2020 Penale, Responsabilità amministrativa degli enti, Legal News
La normativa emergenziale emanata in questi mesi dal Governo per limitare la diffusione del Covid-19 ha previsto importanti indicazioni operative per la ripresa delle attività economiche. Come è stato approfondito nella newsletter del 15.04.2020, il legislatore ha imposto alle aziende una sostanziale riorganizzazione, mediante l’adozione di specifici protocolli di sicurezza volti a coniugare la prosecuzione […]
Continua a leggere

EMERGENZA CORONAVIRUS E MISURE RESTRITTIVE: LE CONSEGUENZE PENALI PER I CONTRAVVENTORI

By albeadmin 16 Marzo 2020 Penale, Legal News
A causa del rapido diffondersi del Covid-19, il Governo ha adottato una serie di provvedimenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica sull’intero territorio nazionale. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato lo scorso 8 marzo ha introdotto le prime restrizioni, estese il giorno successivo all’intero territorio nazionale ed ulteriormente integrate l’11 […]
Continua a leggere

Responsabilità amministrativa degli enti e reati colposi ambientali

By albeadmin 11 Marzo 2020 Penale, Responsabilità amministrativa degli enti, Legal News
Il commento di Micaela Barbotti e Stefania Colombo sulla rivista Sistema Società del Sole 24 Ore alla sentenza del 27 gennaio 2020, n. 3157, in tema di responsabilità ex D. Lgs. 231/2001 e reati colposi ambientali, nel quale vengono ripercorsi i principi fondamentali in tema di responsabilità amministrativa degli Enti ed analizzate, anche alla luce […]
Continua a leggere

Ambiente e diritto: aspetti tecnici, tutela penale e risarcimento del danno

By albeadmin 26 Novembre 2019 Immobiliare, Penale, In primo piano
A&A e l’Ordine degli Ingegneri di Como organizzaziono il seminario formativo “Ambiente e diritto: aspetti tecnici, tutela penale e risarcimento del danno”, offrendo le più aggiornate conoscenze tecniche e giuridiche nel settore. Verranno esaminati i principali illeciti ambientali alla luce della L. 68/2015, la responsabilità civile in ambito ambientale e le conseguenze risarcitorie. Alessandra Carimati, […]
Continua a leggere

UNA GIORNATA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

By albeadmin 22 Novembre 2019 Penale, Legal News
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tale ricorrenza è stata istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per commemorare il brutale assassinio delle sorelle Mirabal, violentate e uccise nel 1960 nella Repubblica Dominicana. Un fenomeno, quello del femminicidio e della violenza sulle donne, che negli ultimi anni […]
Continua a leggere

Stop alla violenza sulle donne

By albeadmin 19 Novembre 2019 Penale, In primo piano, Eventi
STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE Le mani alzate vanno bene solo per offrirsi volontario all’interrogazione Con lo slogan di Scuola ZOO vogliamo invitarvi a partecipare al Flash Mob, organizzato dal comune di Busto Arsizio, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’evento si terrà lunedì 25 novembre, dalle ore 10 alle ore […]
Continua a leggere

Emilia Persenico e le donne vittime di abusi: quando l’arte diviene strumento di sensibilizzazione

By albeadmin 21 Maggio 2019 Penale, In primo piano
Dal 16 al 31 maggio lo studio di Busto Arsizio ospita l’esposizione di Emilia Persenico, un’artista che con le sue opere dà voce alle donne che in tenera età sono state vittime di abusi in ambito familiare. Quello della violenza domestica e di genere è purtroppo un tema di grande attualità e le cronache riferiscono quasi quotidianamente di donne e bambini aggrediti e […]
Continua a leggere

Legittima difesa, ecco le principali novità

By albeadmin 03 Maggio 2019 Penale, Legal News
Il 28 marzo 2019 il Parlamento ha definitivamente approvato la proposta di legge volta a modificare la disciplina della legittima difesa. Nodo cruciale della riforma è la modifica all’articolo 52 del Codice Penale. Sarà sempre considerato in “stato di legittima difesa” chi, nel proprio domicilio o in un luogo ad esso equiparato, respinge le intrusioni da parte […]
Continua a leggere