Nel procedimento disciplinare la tempestività è relativa
Uno dei requisiti di validità del procedimento disciplinare nei confronti del lavoratore è quello dell’immediatezza a cui si uniscono la forma scritta e la specificità degli addebiti. Accade, però, spesso che l’imprenditore venga a conoscenza del comportamento inadempiente del dipendente solo a distanza di tempo dall’effettiva condotta. Ciò perché, ad esempio, a fronte di un […]
Continua a leggere
Metadati: le ultime novità
Il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento del 06 giugno u.s., all’esito della consultazione pubblica avviata, ha adottato una versione aggiornata del documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”. Le principali novità riguardano: L’eventuale conservazione per un termine più […]
Continua a leggere
A&A – Albè e Associati con Betafence per la parte labour del complesso piano di risanamento
Prosegue con successo il piano di risanamento del sito produttivo di Tortoreto di Betafence Italia S.p.A., società leader nel settore delle recinzioni e dell’animal husbandry, appartenente al Gruppo Praesidiad. Dopo un’articolata trattativa che ha coinvolto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Regione Abruzzo, Confindustria […]
Continua a leggere
Violato il diritto di accesso ai dati personali di una ex dipendente: arriva la sanzione del garante privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione pari a 20 mila euro ad una società e, nello specifico, un istituto bancario, per aver violato gli artt. 12 e 15 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR”). La vicenda e l’istruttoria avviata del Garante L’ex dipendente di un istituto di […]
Continua a leggere
Accordo di alleanza strategica tra lo Studio Legale Mascetti e A&A – Albè e Associati Studio Legale
Lo Studio Legale Mascetti, con sede a Varese e Milano, guidato dall’Avv. Andrea Mascetti e A&A – Albè & Associati, operante a Milano, Roma e Busto Arsizio, con il founding partner Giorgio Albè, hanno deciso di collaborare sottoscrivendo un accordo di alleanza strategica finalizzata alla ottimizzazione delle specializzazioni tra i due studi. Tale accordo consentirà […]
Continua a leggere
Bike sharing: in caso di incidente paga il proprietario del velocipede
Con sentenza dello scorso 16 maggio il Tribunale di Milano ha condannato una società proprietaria dei velocipedi del servizio di bike sharing, riconoscendo il risarcimento dei danni subiti dalla vittima di un sinistro stradale causato da una ragazza alla guida di una di queste biciclette. Nello specifico, l’uomo aveva riportato importanti lesioni al volto dopo […]
Continua a leggere
Ricerca scientifica e trattamento dei dati personali: un “passo avanti” nella semplificazione della ricerca ma sempre nel rispetto dei diritti e delle libertà della persona
L’art. 44, comma 1bis del D.L. 19/2024, convertito con modificazioni dalla L. 56/2024, ha riformato l’art. 110 del Codice Privacy, che rappresenta la principale fonte normativa in materia di trattamento dei dati personali nell’ambito della ricerca medica, biomedica ed epidemiologica. Prima della riforma, in caso di trattamento di dati riferiti a pazienti deceduti o non […]
Continua a leggere
Lo Studio sostiene l’esposizione delle opere di Pistoletto
Nell’ambito dell’evento “M(a)y Fiber” di Busto Arsizio, l’assessorato alla cultura guidato da Manuela Maffioli si è assicurato l’esposizione di due opere del maestro Michelangelo Pistoletto: la celebre Venere degli Stracci, realizzata utilizzando materiali tessili di scarto messi a disposizione da aziende del territorio, ed il Terzo Paradiso, che in una delle sue innumerevoli declinazioni è esposto anche nel parco […]
Continua a leggere
Una nuova occasione di formazione e di confronto per gli operatori delle RSA
Lo scorso 9 maggio abbiamo partecipato, come relatrici, al convegno “Le emozioni non hanno età. Sessualità ed affettività nella Persona anziana in RSA”, organizzato dall’Istituto La Provvidenza di Busto Arsizio ed indirizzato agli operatori sociosanitari di qualsiasi indirizzo e competenza. Nell’invitarci, ci è stato rivelato che la scelta dell’argomento non è stata casuale, bensì ampiamente […]
Continua a leggere
Lo Studio assiste il MA*GA nell’acquisizione dell’Archivio Tavernari
Il MA*GA di Gallarate, Istituto Culturale di Rilevanza Nazionale, con il supporto del Ministero della Cultura tramite il bando Piano Arte Contemporanea 2023, ha acquisito dagli eredi l’archivio dello scultore Vittorio Tavernari (1919-1987): cresciuto alla scuola di Wildt, ha acquisito rilievo internazionale partecipando nel 1964 alla Biennale di Venezia ed esponendo, tra gli altri, al […]
Continua a leggere
Lo Studio al fianco di Associazione La Nostra Famiglia nel contenzioso riguardante l’applicazione delle disposizioni sull’obbligo vaccinale durante la pandemia da Covid-19
A&A – Albè e Associati Studio Legale ha affiancato l’Associazione La Nostra Famiglia, che da anni opera nell’ambito della cura e riabilitazione di minori ed adulti con disabilità sul territorio nazionale, nel contenzioso riguardante l’applicazione delle disposizioni sull’obbligo vaccinale durante la pandemia da Covid-19. Il Tribunale di Treviso ha accolto pienamente la decisione dell’Associazione di […]
Continua a leggere
Agibilitá del bene immobile: quali conseguenze per la compravendita in caso di assenza della documentazione
La consegna della documentazione attestante l’agibilità dell’immobile rientra tra le obbligazioni incombenti sul venditore che, a norma dell’art. 1477 comma 3 c.c. deve fornire i “titoli e documenti relativi alla proprietà e all’uso della cosa venduta”. È bene ricordare che la normativa in materia di agibilità ha subito diverse modifiche nel corso del tempo. Da […]
Continua a leggere