Andare oltre l’abrogazione dell’abuso di ufficio
Dopo 135 anni di onorato servizio nei codici Zanardelli e Rocco – tralasciando la legislazione pre-unitaria – l’abuso di ufficio, previsto dall’art. 323 del codice penale, non è più reato. La legge 9 agosto 2024, numero 114, lo ha abrogato. Il reato non esiste più, cancellato dalla Storia giudiziaria con un colpo di spugna, e […]
Continua a leggere
Agevolazioni prima casa: le ultime novità
La legge Bilancio 2025 ha introdotto un’interessante novità per le agevolazioni prima casa, estendendo a due anni il termine per alienare l’abitazione precedente senza perdere i benefici fiscali. La normativa in tema di agevolazioni prima casa prevede la possibilità, in caso di trasferimento immobiliare avente ad oggetto case di abitazione, di fruire, a determinate condizioni, […]
Continua a leggere
Nuove regole per la rateizzazione straordinaria dei debiti fiscali
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31/12/2024 del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27/12/2024, il governo, in attuazione della riforma della riscossione (D.Lgs n. 110/2024), definisce i parametri per individuare lo stato di difficoltà del debitore e le relative modalità di presentazione della documentazione, necessaria per beneficiare di piani […]
Continua a leggere
Incentivi per favorire la transizione ecologica e digitale delle imprese nel settore tessile, moda ed accessori
Con il Decreto 8.8.2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione dell’articolo 11 della Legge cd “Made in Italy” n. 206/2023, ha disposto una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro per incentivare la transizione ecologica delle piccole e medie imprese che operano nel settore del tessile, della moda e degli […]
Continua a leggere
La Luce | Un augurio speciale
Quest’anno abbiamo affidato la creazione del biglietto di auguri al Liceo Artistico Paolo Candiani di Busto Arsizio. Il progetto che promuoviamo è a sostegno dell’arte e dei giovanissimi talenti. La vincitrice è Giulia Radice, classe IV, con l’opera La Luce. Giulia Radice, «La Luce» «La bussola, strumento utile, a volte indispensabile per potersi orientare, è la […]
Continua a leggere
Contratti a termine: un passo avanti o due indietro?
Il 15 novembre 2024 è entrata in vigore la Legge n. 166/2024 di conversione del Decreto Salva Infrazioni che ha introdotto modifiche alla disciplina dei contratti a termine e, nello specifico, al regime sanzionatorio. L’intervento trae origine dalla procedura di infrazione della Commissione Europa n. 2014/4231 che ha censurato l’Italia per l’assenza di misure efficaci […]
Continua a leggere
Nuove linee guida ANAC sul whistleblowing: aperta la consultazione
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato una consultazione pubblica online per raccogliere indicazioni, commenti e osservazioni sullo schema delle nuove Linee Guida sul whistleblowing. Tale documento fornisce indicazioni sulle modalità di gestione dei canali interni attivati per ricevere e gestire le segnalazioni ed integra le Linee Guida già approvate da ANAC con la delibera n. 311 […]
Continua a leggere
Prorogato il termine per ottenere il CIN
L’obbligo di munirsi del CIN, inizialmente previsto per lo scorso 2 novembre, è stato posticipato al 1° gennaio 2025. Il CIN, ossia il Codice Identificativo Nazionale, è stato introdotto dal cd. Decreto Anticipi (decreto-legge n. 145/2023, convertito con legge n. 191/2023). L’obbligo di munirsi di tale codice è previsto per i proprietari di strutture turistiche alberghiere […]
Continua a leggere
Lo Studio con Andrea Presti per la pubblicazione della sua autobiografia
Lo Studio ha assistito l’atleta, body builder e personaggio pubblico Andrea Presti, nella pubblicazione del libro “Diventa ciò che sei. Come raggiungere i propri obiettivi scegliendo di fare ciò che ci rende felici” edito da BUR – Rizzoli del Gruppo Mondadori e disponibile dal 15 ottobre 2024: un’autobiografia che raccontando il percorso di crescita sportiva […]
Continua a leggere
La patente a punti in edilizia
Lo scorso 1° ottobre 2024 è entrato in vigore l’obbligo della così detta patente a crediti (o a punti) per le imprese ed i lavoratori autonomi che operano nei cantieri, temporanei o mobili, ove si effettuano lavori edili o di ingegneria civile. La patente a crediti per il settore delle costruzioni è un sistema di […]
Continua a leggere
Cercando di orientarsi tra il vero e il non vero
In recenti dichiarazioni, Rita Della Chiesa, figlia del generale assassinato a Palermo il 3 settembre del 1982, ha ribadito quanto già espresso in precedenza sulla ragione dell’omicidio: un “favore fatto a un politico” (riferibile al defunto Giulio Andreotti). Il figlio di Andreotti, Stefano, è intervenuto assicurando che nessun astio c’era tra il padre e il […]
Continua a leggere
Certificazioni e soluzioni digitali per la Green Transition
Lo Studio è partner del convegno “Certificazioni e soluzioni digitali per la Green Transition”, che si terrà venerdì 18 ottobre dalle ore 13.30 a Malpensa Fiere – SustainHUBility a Busto Arsizio. L’evento, promosso da Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento SpA – Centrocot, è dedicato alle aziende della filiera tessile che hanno impiegato impegno e investimenti […]
Continua a leggere